INTRASIT® Poly-C1 54Z è un impermeabilizzante pastoso, a base cemento-polimeri con ottima capacità di adesione . Dopo aver miscelato i due componenti si ottiene una malta PCC facilmente applicabile a spatola e 'aggiungendovi un 1% di acqua una malta applicabile a pennello. INTRASIT® Poly-C1 54Z indurisce anche in spessori di 5 mm senza ritirarsi.
INTRASIT® Poly-C1 54Z resiste alle sostanze aggressive normalmente presenti nel terreno. Grazie alla sua buona resistenza ai raggi UV, INTRASIT® Poly-C1 54Z può inoltre essere impiegato come inibitore della carbonatazione su supporti in calcestruzzo sottoposti agli agenti atmosferici.
INTRASIT® Poly-C1 54Z è una malta impermeabilizzante bicomponente, collante per lesioni capillari, per impermeabilizzazioni alternative in spessori da 1,5 a 5mm.
[Translate to italienisch:]
INTRASIT® Poly-C1 54Z è una malta cremosa a base cemento-polimeri con un‘ ottima adesione al supporto, di colore grigio chiaro o rosso mattone.
Imballo: | 20 kg = 5 kg Flüssigkomponente 15 kg Pulver |
Colore: | grigio, rosso |
Densità, miscelato: | 1,7 kg/l |
Temperatura di lavorazione: | da +5 °C a +30 °C |
Tempo di lavorabilità: | 1,5 – 2 ore |
Fuori pioggia: | ca. 3 ore1 |
Durchgehärtet und belastbar: | nach ca. 24 Stunden1 |
Verbrauch normale Beanspruchung |
ca. 3 kg/m2 ^= ca. 1,5 mm Trockenschicht |
1) Bei +20 °C und 60 % rel. Luftfeuchte
1. | Miscelare INTRASIT® Poly-C1 54Z con trapano munito di agitatore a basso regime (ca. da 400 a 600 UpM). Mescolare per ca. 2/3 minuti. A tutto il componente fluido viene aggiunta la polvere, miscelando. Se si cessa di mescolare per tempi troppo lunghi si va incontro alla formazione di grumi. Fare attenzione ad utilizzare un‘ adeguata frusta con trapano agitatore. | |
2. | Applicazione a pennello con una consistenza maggiormente fluida: aggiungere ca. 0,2 l di acqua (1%) alla miscela pronta. | |
3. | INTRASIT® Poly C1 54Z può essere applicato a pennello, spatola o a spruzzo facendo comunque attenzione a stenderlo omogeneamente. Evitare colpi di spatola sulla superficie. | |
4. | Lo spessore max. per mano è di 5 mm | |
5. | Per ottenere una superficie omogenea, regolare e priva di pori si consiglia di applicare la malta impermeabilizzante in due mani con interposizione di apposita rete alcali resistente. Nella lavorazione orizzontale l‘ introduzione della rete è obbligatoria. | |
6. | Fra una mano e la successiva attendere dalle 3 alle 5 ore a seconda delle condizioni atmosferiche. | |
7. | Immediatamente dopo l’uso pulire gli attrezzi con acqua pulita. |
Imballo Fluido Polvere Pallettizzazione Colore Densità, miscelato Temperatura di lavorazione Tempo di lavorabilità Rottura a freddo (25 mm mandrino) Allungamento alla rottura Max. resistenza allo strappo Adesione su CLS asciutto umido dopo alternanza gelo/rugiada Impermeabilità Fuori pioggia1) Indurito e caricabile1) Contenuto VOC Coeff. diffus. vapore acqueo µ Conservazione e stoccaggio | sacchi/ taniche in PE 5 kg 15 kg 40 / 40 confez./pal. grigio, rosso 1,70 kg/l da +5 °C a +30 °C 1,5 - 2,0 ore < 0 °C ca. 80 % ca. 1,10 N/mm2 0,8 N/mm2 0,9 N/mm2 0,7 N/mm2 3 bar / 28 giorni ca. 3 ore ca. 24 ore < 0,01% ca. 1800 12 mesi all‘asciutto, teme il gelo |
Supporto: | Muratura secondo DIN 1053, calcestruzzo e intonaco. Il supporto deve essere solido, stabile e portante, privo di gelo e Altre sostanze disarmanti. |
Primer: | IMBERAL® Aquarol 10D |
Impermeabilizzazione: | INTRASIT® Poly-C1 54Z |